Loading...
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.

Tendenze con Stefan Nilsson; Kings & Colours.

Stefan Nilsson, anche noto come Trendstefan dai media svedesi, è sempre in cerca di nuovi fenomeni e tendenze. Il suo ufficio è a Milano, o a Parigi o in una delle altre metropoli mondiali in cui capita, e di solito solo per un giorno o comunque prima del prossimo viaggio. Stefan Nilsson è alla ricerca del futuro, di ciò che noi consumatori ameremo, disprezzeremo, compreremo o brameremo tra un annetto circa.

Durante la pandemia, il mondo si è bloccato. Abbiamo smesso di viaggiare, di vedere amici e famiglia, e abbiamo limitato la nostra routine tra le nostre quattro mura. L’allentamento delle restrizioni in Europa e in molte parti del mondo ha innescato l’aumento della curiosità umana e il desiderio di scoprire cose nuove. Desideriamo novità, svago e, soprattutto, ispirazione. Cerchiamo sui social nuove tendenze e idee che possano darci “spunti di riflessione” e aumentino la nostra creatività o il desiderio di creare. Con la serie firmata Stefan Nilsson e LINUM presenteremo quattro entusiasmanti tendenze e combinazioni di colori che speriamo vengano percepite come nuove, interessanti e forse anche un po’ audaci.

Il futuro è arrivato! La tendenza Kings & Colours ha un’estetica provocante e futuristica. Ci ritroveremo a vivere su Marte? E come sarà? Ora… potrebbe volerci un po’ prima di poterci stabilire sul “pianeta rosso”, ma il vetro sarà uno dei dettagli degli interni. Possiamo vedere pareti di vetro, armadietti e separatori che, con un effetto a onde o bolle, rendono difficile guardarci attraverso in maniera nitida. Io ho persino visto vasche da bagno e lavandini in vetro trasparente. Davvero entusiasmante!

Sfruttate al massimo l’effetto “glitter”.

Vedo lampadari di vetro e giochi di vetro colorato. Per esempio, avete avuto modo di guardare tutti quei portacandele colorati e quei bicchieri di vino là fuori? Si abbinano perfettamente a questa tendenza. In generale, direi che il “glitter e gloss” sta facendo il suo ritorno. Da un po’ di tempo ormai tutto è opaco, opaco e ancora più opaco. Dai muri fino ai prodotti. È tempo di lasciare spazio ai glitter e al gloss. Le pareti delle mostre sulle tendenze europee sono dipinte con colori lucidi; manca poco che brillino. Eccitante ed eccentrico… ma che sia un ritorno da tempo agognato?

Il colore rosso del pianeta.

Marte è rosso ruggine, quasi arancione, un colore chiave di questa tendenza. Alta energia! Da abbinare con il grigio chiaro, il fucsia, il verde menta e l’azzurro baby. Combinate questi colori e vi ricorderanno la classica scarpa da ginnastica. Quando guardo i nuovi negozi di Londra, Parigi o Milano è facile capire come questi toni siano diventati parte dell’arredamento. Nel 2022 Balenciaga ha progettato un negozio a Londra totalmente ricoperto da pelliccia sintetica di color fucsia; quindi questa tendenza non è solo futuristica, ma anche molto giovanile. È festosa e glamour. È energica ed elaborata. E forse persino un po’ provocante?

La corona reale sulle opere.

Faccio spesso riferimento all’arte quando parlo di tendenze. Questa tendenza non è da meno. Nessuno fa cenno al neo espressionismo e al suo ritorno. Non siete sicuri di che cosa significhi? In parole semplici, è un’esplosione di colori, ma con figure definite. Ne è un esempio l’americano Jean-Michel Basquiat, un artista che al momento può essere considerato molto di moda. Infatti i suoi lavori sono dappertutto: le sue figure con dinosauri e corone reali sono persino su magliette e piatti. Ma perché Basquiat? Tutto sta, ovviamente, nel passaparola. “Hai un Jean-Michel Basquiat? Io ce l’ho!”. Aspettatevi che le sue corone reali appaiano in futuro in molti posti improbabili.

Lo smiley compie 50 anni.

Sapevate che il simbolo dello smiley compie 50 anni quest’anno? Proprio come l’arte di Basquiat, questo simbolo ha un che degli anni ‘70 e ‘80. Aspettatevi quindi di vedere diverse interpretazioni di questa faccina felice. Perché non dipingere con lo spray il vostro smiley su un vaso? Quando parlo con i miei amici, coloristi esperti dell’NCS, loro (e anche io) credono che questa sia la combinazione cromatica che possiamo aspettarci di vedere sui prodotti. Ma non preoccupatevi, non c’è bisogno di ridipingere il soggiorno di arancione o avere della muffa fucsia. Magari è solo questione di avere un divano grigio e di aggiungere dei copri cuscini color verde menta e arancione?