Loading...
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.

Witte e Papini interpretano LINUM.

L’affermato fotografo Andrea Papini ha incontrato l’imprenditrice multitasking svedese Daniella Witte nel suo nuovo edificio a Scania. Giusto in tempo per la nostra nuova campagna promozionale dedicata ai copricuscini e ai cuscini da seduta PEPPER che hanno fatto bella mostra di sé in una casa in cui Daniella, però, non vivrà mai.

Daniela Witte aveva bisogno e sognava un luogo dove lei e la sua famiglia potessero trovare un po’ di pace e tranquillità. Vivono in quella che un tempo era una fattoria dedicata all’allevamento di cavalli risalente al 1907. Qui hanno creato uno stile di vita proprio, dove Daniella ha il suo studio e gestisce diverse attività. Nonostante gli ultimi anni si siano rivelati appaganti e meravigliosi, Daniella dice di non avere mai un attimo di tregua nella vita quotidiana e si è imbarcata alla ricerca di tranquillità. Nella pubblicazione a seguito, Daniella racconta quali progetti ha intrapreso nel corso degli anni e come ha costruito, e presto venderà, la casa dei suoi sogni.

Ci siamo “imbattuti” nell’appezzamento di terreno su cui è stata costruita la nuova casa, non molto lontano dalla nostra fattoria. L’ambiente è completamente diverso e per questo ci piaceva molto. C’è una pineta proprio accanto e il mare è a pochi passi. Un luogo tranquillo e silenzioso, perfetto per costruire una casa che potesse diventare la nostra oasi di pace e un possibile posto per andare in pensione quando i bambini fossero cresciuti. Quando tutti i progetti erano pronti e le fondamenta della casa erano state gettate, la nostra situazione di vita cambiò e abbiamo deciso di vendere la casa dei nostri sogni non appena fosse stata completata.

È stata la nostra sensibilità per l’ambiente unico dei dintorni e la natura meravigliosa a guidarci quando abbiamo disegnato e progettato la casa. Volevamo creare uno spazio che richiedesse pochi mobili o oggetti. La visione di una vita semplice e senza vincoli è stata un tema di fondo importante durante tutto il processo di realizzazione.

 

La casa ha una facciata in legno naturale che si fonde magnificamente con la foresta, ma è costruita principalmente in pietra, un materiale evidenziato all’interno della casa attraverso i pavimenti in cemento e le pareti intonacate lasciate con i loro colori naturali. Questo le conferisce moltissima personalità e una sensazione di accoglienza quando si entra (una percezione poco comune quando si acquista una casa di nuova costruzione).

Le pareti intonacate aggiungono così tanto carattere che bastano pochi quadri o oggetti da parete ben scelti per completare l’arredo.
Quando mi dedico alla decorazione dei miei progetti personali, acquisto la maggior parte dei mobili alle aste e poi li trasformo o li ristrutturo a seconda delle esigenze. Mi piace anche progettare mobili su misura e farli realizzare da un falegname della zona. Sia il tavolo da pranzo che la panca lunga sono stati progettati da me. Trovo che sia un modo per creare soluzioni di interior design più a lungo termine, a beneficio sia dell’ambiente che del benessere interiore.

Oltre ai mobili, decoro la casa con tessuti naturali composti da diverse consistenze, che conferiscono all’ambiente un contrasto armonioso e morbido, oltre alla sensazione di equilibrio. Uso tende di lino che lasciano entrare una bella luce e cuscini di cotone, lino e seta, sia a maglia fine che a maglia grossa.

 

Anche se alla fine non ci saremmo trasferiti nella casa, volevo comunque immortalare la nostra visione con delle bellissime fotografie. Mi sento a mio agio con Andrea Papini e credo che in passato siamo riusciti a realizzare una sinergia meravigliosa nei progetti che abbiamo realizzato insieme. Proprio come mi aspettavo, è stato in grado di rappresentare la personalità e l’architettura della casa, qualcosa che si evince chiaramente dalle foto. Sono molto soddisfatta e felice della nostra collaborazione per LINUM.

Photo: Andrea Papini, Stylist: Daniella Witte, Retoucher: Sofia Törnqvist.